Pannello forato porta attrezzi, come organizzarlo?

Swipe to the left
Cos'è e come organizzare un pannello forato porta attrezzi?
17 settembre 2021

Un pannello forato porta attrezzi è una struttura che si trova nelle officine e nelle postazioni di lavoro e serve a organizzare gli utensili in modo pratico e sistematico. Grazie a un pannello del genere puoi gestire al meglio le attività lavorative perché sai sempre dove si trovano gli utensili di cui hai bisogno.

Indice dei contenuti

  1. Pannello porta attrezzi, cos'è e a cosa serve
  2. Perché utilizzare pannelli portautensili?
  3. Pannelli forati: quali sono i vantaggi
  4. Come organizzare una parete porta attrezzi
  5. Combina pannelli forati con shadow board

Molti esperti di produzione snella si concentrano su questo punto: come organizzare un pannello porta attrezzi. Perché è così importante l'aspetto che stiamo analizzando? Semplice, attraverso una gestione puntuale dello spazio destinato agli utensili puoi ridurre al massimo lo spreco di tempo.

È uno dei pilastri della lean production: bisogna eliminare il muda, lo spreco, per raggiungere il kaizen. Ovvero la perfezione. Questi termini sintetizzano i pilastri di un pensiero rivolto al continuo ciclo di Deming che consente di analizzare, verificare e migliorare tutto in continuazione.

Anche i movimenti che permettono al dipendente di portare a termine le operazioni. Secondo i criteri dell'usabilità aziendale bisogna ridurre attriti e attività scomode, a tutto questo si aggiunge la lean organization che combatte gli sprechi. Appare logico che bisogna riflettere su come organizzare la parete attrezzi.

Cosa sono i pannelli porta attrezzi?

La Lean Production è lo spunto per tutta una serie di pratiche nelle realtà produttive per rendere più facile ed efficiente il flusso di lavoro. Anche l’organizzazione degli spazi e delle postazioni ne risente inevitabilmente, ogni cosa deve avere un proprio posto per snellire le attività per un flusso efficiente.

La qualità del lavoro dipende da come è organizzato lo spazio, e le postazioni modulari lean attrezzate sono sempre più diffuse. Oltre a fornire spazi di lavoro funzionali e personalizzabili, consente una gestione dello spazio in più dimensioni. La superficie verticale ha pannelli porta attrezzi accessoriati.

Ma anche in grado di sostenere utensili di ogni genere. Queste pareti attrezzate per gestire al meglio l'attrezzatura e organizzare gli utensili in ottica lean, se configurate secondo i principi della organizzazione snella, permettono di semplificare in maniera significativa le operazioni lean.

I pannelli porta attrezzi sono personalizzabili sia nelle dimensioni che nel colore. Queste pareti, solitamente metalliche, sono infatti forate in maniera regolare per consentire l’incastro di ganci di sostegno per utensili vari. Trattandosi di semplici pannelli forati, è possibile adattarne l’utilizzo in diverse circostanze. E’ possibile fissarli direttamente a parete, renderli parte di una struttura modulare, inserirli all’interno di armadi o posizionarli su supporti da banco o su ruote

Perché utilizzare pannelli portautensili?

I pannelli portautensili forati sono ormai diventati parte integrante dell’arredamento industriale perché semplificano e snelliscono le attività produttive. Disponendo a vista tutti gli utensili che si ha a disposizione, è possibile ridurre i tempi necessari alla ricerca e al prelievo. 

Questi pannelli sono anche soluzioni altamente funzionali all’ottimizzazione degli spazi. È possibile sfruttare pareti e sostegni verticali per lo stoccaggio e la conservazione di utensili e minuterie. Inoltre, il tempo impiegato giornalmente per la pulizia degli spazi e il riordino dei materiali, viene ridotto drasticamente, così come i costi necessari alla manutenzione e alla sostituzione di utensili usurati o danneggiati dall’incuria e dal cattivo stoccaggio.

Pannelli forati: ecco i vantaggi reali

I pannelli forati porta attrezzi hanno il grande vantaggio della gestione visiva che aiuta a individuare facilmente gli spazi vuoti da riempire e gli strumenti per svolgere la propria attività. Se ogni cosa ha un posto non si rischia di perdere tempo nella ricerca degli attrezzi ma per individuare più facilmente la disposizione degli utensili e riconoscere eventuali mancanze, vengono in soccorso le sagome magnetiche o adesive. Come sono queste strutture?

Si tratta di adesivi o fogli magnetici pretagliati a forma degli utensili in diversi colori. Applicando queste forme in corrispondenza della posizione di ogni attrezzo, è possibile riconoscere a colpo d’occhio dove manca qualcosa. Le sagome aiutano nella progettazione iniziale degli spazi in maniera logica e funzionale.

Come organizzare una parete porta attrezzi

Dopo aver scelto il pannello da utilizzare, in modo da ottenere grandi risultati in termini di risparmio del tempo operativo, bisogna pensare a come disporre il layout degli attrezzi, anche attraverso l’utilizzo delle sagome adesive. Ecco una serie di principi da rispettare per ottenere buoni risultati in termini operativi.

Metti solo quello che serve veramente

Il caos provocato dall'avere tutto sott'occhio è un problema della buona organizzazione della postazione di lavoro. Si pensa di portare tutto all'attenzione dell'operatore per consentirgli di poter trovare ogni attrezzo nel momento utile. Ma più oggetti ci sono sulla parete ottimizzata, maggiore sarà il rumore di fondo che porterà alla distrazione. Quindi attiviamo un'analisi coerente con lo scopo: bisogna togliere dal pannello degli attrezzi ciò che non viene mai usato

Ora bisogna scegliere i ganci adatti al sostegno di ogni tipologia di utensile e a seconda del volume, posizionarli sul pannello, per facilitare il prelievo senza sforzo. Valuta inoltre di optare per supporti magnetici quando i ganci sono superflui o non funzionali. Valuta di predisporre supporti per cassette bocca di lupo. Permettono un prelievo semplificato delle minuterie. Poi si inserisce il tutto per fare in modo che sia semplice e immediato il lavoro di chi deve usare gli attrezzi.

Posiziona in modo da semplificare l'opera

Hai già tolto gli attrezzi che non servono dal pannello forato che si trova sulla singola postazione operativa? Perfetto, adesso posiziona quelli utili in modo da semplificare le operazioni che ti consentono di raggiungere l'utensile ideale senza tergiversare, attendere o svolgere operazioni complesse. Posiziona la parete ad altezza uomo, o comunque in modo che l'operaio non debba attivare movimenti impegnativi per raggiungere gli attrezzi necessari.

Che devono essere posizionati secondo una logica: sia in base alla famiglia, sia dal più piccolo al più grande. Quindi, tutte le pinze saranno posizionate insieme, vicine, secondo un ordine di grandezza: questo passaggio è utile soprattutto per giraviti e chiavi di manovra di forma differente.

Usa inserti in espanso foam per gli attrezzi

In alcuni casi può essere utile utilizzare anche i pannelli shadowboard costruiti con un materiale che porta il nome di espanso (per la precisione EVA polietilene espanso). Questa soluzione consente creare dei pannelli con forme già definite per i vari attrezzi. Questa soluzione consente di velocizzare ancora di più le operazioni d’inserimento e prelievo degli attrezzi dato che la forma è evidenziata al meglio.

Combina pannelli forati con shadow board

Una delle tecniche migliori per ottimizzare la parete porta attrezzi è la capacità di puntare sulla modularità del piano. Esistono modelli forati che consentono di utilizzare i ganci in modo da gestire come preferisci gli spazi, senza vincolare a una determinata combinazione. Ecco qualche esempio:

Anche se il pannello forato Utek è particolarmente interessante, dato che può essere montato su qualsiasi struttura fissa o mobile, l'aspetto che attira maggiormente l'attenzione riguarda quest'ultima voce. Sfogliando il catalogo Utek puoi scoprire la presenza di un numero infinito di combinazioni.

Esistono supporti universali per giraviti e chiavi di manovra ma anche ganci per rocchetti, nastro isolante, barattoli, porta inserti e altro ancora. Come sempre puoi contattarci a info@utekvision.com per organizzare il tuo ordine. E dare all'azienda una marcia in più per la lean organization.