I lean product sono prodotti sviluppati seguendo i principi del Lean Manufacturing. Puntano alla riduzione di attività inutili ai fini dell'attività e risorse che non aggiungono valore al prodotto finale. Si legano alla gestione efficiente e snella delle forniture (lean supplies) o materie prime necessarie per la produzione.
Indice dei contenuti
Per implementare una metodologia Lean nella propria azienda, devi identificare e tenere a portata di mano gli strumenti e i prodotti Lean che ti possono aiutare. Avere chiari i principi sui quali basarsi non è sufficiente per eliminare gli sprechi e raggiungere il valore, le idee sono essenziali ma non possono essere attuate senza i prodotti e gli strumenti giusti. Questi ti aiuteranno a mantenere un ambiente di lavoro organizzato, efficiente e sicuro.
Abbiamo cercato i migliori lean product che ti possono aiutare a ottenere i risultati dalle tue attività di Lean Transformation. Le attività di Lean Manufacturing sono implementate più settori in modi differenti, qui abbiamo raccolto i Lean Tool più utilizzati per scegliere la soluzione adatta al tuo progetto Lean.
5S e Lean, definizione tecnica
Se ti stai chiedendo quali siano i principi dei quali parlo, ti consiglio di andare prima a leggere il nostro articolo I 5 principi della Lean Production e successivamente tornare qua per scoprire come applicarli sempre al meglio.
Prima d'introdurre i Lean products facciamo un passo indietro per una panoramica dei concetti 5S e Lean. Il 5S è una metodologia che aiuta a organizzare un ambiente di lavoro per la massima efficacia ed efficienza.
Lean Organization, Lean Manufacturing o Lean Production: sono dei sinonimi per indicare un metodo sistemico per ridurre o possibilmente eliminare gli sprechi Muda all’interno del processo di produzione interna.
Le attività 5S aiutano a organizzare un’area con l'obiettivo l'eliminazione degli sprechi. Quindi 5S e Lean insieme migliorano l'efficienza complessiva di una struttura snella aiutando ad aumentare i profitti eliminando gli sprechi.
Nonostante le 5S della lean production. organization racchiudano già i miglioramenti della sicurezza, c'è sempre più attenzione a soffermarsi in modo attento, separandola e individuando in essa una sorta di sesta S (6S).
L'utilizzo di cartellonistica di sicurezza, di strumenti per la formazione e le etichette d'identificazione hanno un impatto sull'intera azienda, un dipendente formato, che si sente in un ambiente di lavoro sicuro, è più predisposto a lavorare e collaborare migliorando l'efficienza. La maggiore sicurezza riduce i fermi generali e i costi associati.
Lean product, da dove iniziare
Ci sono diversi strumenti utili. Prima di ogni ordine è indispensabile infatti prendersi tempo per analizzare i luoghi di lavoro e i processi produttivi, per capire di cosa hai bisogno per la tua attività 5S Lean.
Un modo per farti un’idea di ciò che serve è fare passeggiata tra i reparti, guardando ogni area pensando alle 5S. Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti a individuare le aree che potrebbero richiedere Lean product:
-
Guarda in basso - Se non vedi il percorso da seguire per muoverti in sicurezza devi prendere in considerazione strumenti di segnaletica orizzontale che attraverso nastri per marcatura e simboli adesivi, aiuteranno i tuoi collaboratori a muoversi tra le varie aree e a individuare zone dove prestare maggiore attenzione. Devi utilizzare colori specifici nella delimitazione delle aree e dei percorsi, ti invito a leggere l'articolo Psicologia dei colori.
-
Guarda attorno - Se nello svolgere un’attività vedi perdere tempo nell’cercare attrezzi o in camminate lungo l'area operativa allora è giunto il momento di rivedere le postazioni di lavoro in ottica Lean. Progetta banchi di lavoro ergonomici con rulliere a gravità per l'asservimento dei materiali e pannelli forati shadow board.
-
Guarda in alto - Non riesci a indentificare le aree di lavoro e noti mancanza di cartellonistica di sicurezza? Devi introdurre cartelli a sospensione model area, pannelli focus bifacciali, e segnaletica verticale.
Affinché il tuo progetto Lean Production abbia un mantenimento e un miglioramento è importante dedicare periodicamente del tempo per queste valutazioni creando macro gruppi di attività per i differenti scopi.
Organizzazione forniture con i prodotti lean
Le forniture dei prodotti Lean sono un’arma a doppio taglio perché possono implementare la nostra efficienza produttiva e la creazione di valore, oppure diventare Muda perché sprecati o usati in modo inefficiente.
Come gestire i Lean product? Monitora l'utilizzo, ti aiuterà a evitare sprechi e dimostrare l'utilità dei prodotti; conserva i prodotti Lean in una posizione accessibile da tutti; l'ordine al fornitore può richiedere del tempo, assicurati la giusta scorta di prodotti Lean soprattutto in previsione delle attività Kaizen o Lean Audit.
Tipologie di Lean Supplies da conoscere
Le Lean Supplies, le forniture di strumenti e prodotti lean per snellire e rendere più efficiente il lavoro all’interno di una realtà o di un magazzino, sono svariate e di differente natura. Andiamo a vederne alcune nel dettaglio.
Lean products per il magazzino aziendale
Gli articoli entrano, si organizzano e vengono inviati verso la loro destinazione finale. Di seguito sono riportati alcuni prodotti chiave che possono aiutarti nell’organizzazione del magazzino. Dal grande magazzino industriale alla logistica di spedizione o al piccolo deposito, questi prodotti ti aiuteranno a migliorare l'organizzazione ed eliminare gli sprechi in modo da non dover cercare materiali o strumenti fuori posto:
- Scaffali modulari a gravità, per picking sono soluzioni per lo stoccaggio atte a eliminare gli sprechi e le fasi senza valore. Si tratta di sistemi realizzati secondo principi ergonomici che permettono di ridurre la lunghezza delle linee e gli stock a bordo linea, con un aumento dell’efficienza produttiva con logica FiFo. Etichetta correttamente ogni corsia per consentire d'individuare rapidamente ciò che è necessario.
- AGV UT-Drive, è un sistema d'implementazione logistica interna per l’ottimizzazione dei flussi produttivi. Flessibile e compatto, può essere utilizzato su tutti i tipi di carrelli già in forza sui percorsi esistenti, permettendo il massimo del risparmio. Può essere controllato da qualunque punto grazie alla connessione wi-fi e alla app.
- Organizzazione dei flussi produttivi Material Flow con Roll Pallet, carrelli per milkrun, guide monorail FiFo e dolly pallet per il trasporto su camion collegando la logistica esterna a quella interna.
- Carrelli di movimentazione dei materiali, Tugger Train o carrelli per raccolta ordini, elevata capacità di carico e manovrabilità. Sono carrelli Lean per lo spostamento realizzati su misura con il sistema modulare lean Utek. Ci sono molti altri Lean products di cui potresti avere bisogno in magazzino organizzato con i lean product.
Lean Tools per il Visual Workplace
Un ottimo modo per eliminare sprechi e migliorare il lavoro è implementare la lean manufactruring. Quando implementi attività di Visual Management è importante mantenere uno standard uniforme tra tutti i reparti. Di seguito ti riporto:
-
Postazione di lavoro ergonomica, è un requisito indispensabile per incrementare la produttività e la qualità del lavoro. Utek propone un’ampia gamma di postazioni, fisse, mobili o ESD, con piani di lavoro in materiali diversi.
-
Sistemi Kanban, elemento portante del sistema Just in time, i Visual Detectors sono cartellini da spedire alla stazione a monte una volta che un lavoro sia completato e si necessiti di materiale nuovo. Le scorte vengono reintegrate in tempo reale evitando gli stock di magazzino. Leggi l'articolo sul Metodo Kanban.
-
Pick to Light è un sistema che permette di configurare i processi di montaggio prelevando i materiali in maniera semplice e veloce tramite l’interfaccia I-Pick. Questo è il sistema Poke Yoke da attivare!
-
Visual boards, lavagne magnetiche, cornici informative e banner display sono utilizzati per la comunicazione visiva permanente o temporanea. In questo modo la comunicazione aziendale sarà più semplice.
Prodotti Lean per il Visual Management
Concentrarsi su tecniche di Visual Management aiuterà a migliorare l'organizzazione e la sicurezza aziendale rispettando i principi delle 5S della lean production. Ecco alcuni prodotti per implementare il Visual Management:
-
Nastro per marcatura pavimento, consente di migliorare l'organizzazione, identificare i percorsi e di delimitare le aree di magazzino migliorando l'efficienza per evitare incidenti. Segnaletica orizzontale di lunga durata, facile d’applicare e da rimuovere, resistente alle abrasioni e ai lavaggi, con un colore costante.
-
Creazione di Value Stream Mapping (Mappe del flusso di valore) lavagne magnetiche dove riportare i flussi.
-
5S Red Tag ovvero strumento di gestione visiva che consente di taggare gli elementi che richiedono un qualche tipo di azione. Il colore rosso è per attirare l'attenzione e la consapevolezza di una richiesta.
-
Cleaning point, aiuta a organizzare tutti gli strumenti per la pulizia e tenerli sempre a portata di mano.
Tieni presente la differenza il Visual Management che utilizza elementi visivi per portare avanti il lavoro e, dall'altra parte, la comunicazione visiva che aiuta a migliorare la sicurezza e l'efficienza di tutta l'area.
Lean products per rispettare le 5S
Il metodo Lean e 5S vanno di pari passo avendo obiettivi simili, eliminare ogni tipo di spreco Muda. Per creare un ambiente di lavoro 5S assicurati di disporre dei seguenti 5S Lean product e tool specifici:
-
Shadow board foam, per proteggere e organizzare gli strumenti di lavoro.
-
Simboli 5S adesivi di varie forme e colori da posizionare su macchine o Dash Boards per creare ordine.
-
Etichette 5S adesive o magnetiche per identificazione scaffali, contenitori e macchinari.
-
Segnaletica di sicurezza, nastri e cartelli adesivi per pavimento per comunicare messaggi importanti per situazioni specifiche visibile anche a distanza, eliminano molti sprechi e migliorano la sicurezza.
-
Contenitori, dai grandi box abbattibili e pallet fino a cassette e divisori, Utek offre una vasta gamma di organizers che garantisce ottimizzazione degli spazi e la predisposizione al sistema Kanban.
Avere a disposizione strumenti 5S aiuta a migliorare l'efficienza e a ridurre gli sprechi. Ti consigliamo di creare un carrello 5S dedicato, dove riporre tutti gli strumenti per applicare le 5S, in modo da portarlo direttamente sulla postazione da migliorare. Ciò rende più semplice e veloce le modifiche a vantaggio delle attività 5S.
Lean products per la produzione
Quando segui un reparto produttivo ci sono molti materiali di cui puoi aver bisogno. A seconda del tipo di produzione, devi considerare le parti per il montaggio, materiali per imballo, la finitura, gli strumenti ecc…
Avere tutto sul posto ben organizzato ti aiuterà a non esaurire mai ciò di cui hai bisogno. L’esaurimento dei prodotti causa ritardi significativi nella produzione e costituisce una forma di spreco muda. Tenendo in considerazione i principi Lean i prodotti che ti aiutano a mantenere organizzata la produzione sono:
-
Sistemi modulari Lean, permettono di organizzare la produzione secondo i principi Kaizen e della Lean Production. I sistemi Utek composti da profili tubolari, giunti metallici, rulliere e accessori vari garantiscono semplicità di montaggio, affidabilità, economicità. Puoi realizzare strutture maneggevoli e riutilizzabili.
-
Material Handling, ampia gamma di lifter e sistemi di sollevamento per ogni possibile esigenza: asservimento bordolinea, work positioner, ruota pallet, pedane elevabili, tilt lifter ecc… Soluzioni Handling sicure e funzionali.
-
Pannelli forati shadow board, appendere gli attrezzi di lavoro migliora l’organizzazione e l'ordine della postazione garantendo che tutto sia al suo posto. Appendere in verticale gli strumenti ti fa risparmiare spazio!
-
E-Kanban, sistema che controlla lo stock e manda in tempo reale la chiamata di approvvigionamento al magazzino, in modo da mantenere un flusso nella produzione. È alternativa al Kanban cartaceo.
Senza una buona attività di Lean Manufacturing il tuo reparto può subire regolari tempi di fermo prolungati. Per qusto è importante migliorare continuamente i flussi e i processi produttivi.
Utek ha sviluppato soluzioni all’avanguardia e Lean Tools per ottimizzare la logistica di produzione che possono aiutarti ad attuare strategie di Lean Manufacturing senza spese eccessive.
Non hai bisogno di tenere a magazzino grandi scorte di Lean products, valuta solo i materiali di consumo che utilizzerai. Ecco alcuni ultimi suggerimenti per aiutarti a ottenere il massimo dalle tue strategie Lean:
-
5S Lean, ricordati che un eccessivo sforzo nella riduzione egli sprechi può diventare a sua volta uno spreco.
-
Lean Stores, Utek basa la propria attività sulla ricerca continua di soluzioni per la Lean Manufacturing proponendo una vastissima gamma di Lean Products in grado di aiutare lo snellimento produttivo.
La nostra offerta spazia dal sistema modulare per le strutture Lean, gestione visual management, la movimentazione delle merci, i sistemi di sollevamento Material Handling e l’ergonomia delle postazioni di lavoro.
Il rapporto umano resta però la chiave del successo Lean poiché ogni sforzo è inutile se i tuoi lavoratori non ne traggono beneficio. È importante investire nella formazione e conversione Lean fornendo in combinazione incentivi per una più efficacie adozione delle normative di gestione comuni. Vuoi implementare un’attività Lean?
Cerca di coinvolgere tutti nel cambiamento riuscirai a rendere la tua azienda più redditizia e di successo con il minor spreco possibile. Utek grazie alla sua esperienza fornisce innovazione e consulenza ed è disponibile a supportarti nella tua Lean Transformation, ti aiuterà a ridurre il MUDA e a trasformare la tua azienda in LEAN! Scopri la nostra offerta di prodotti e trova la tipologia di Lean Products più adatta a te, contattaci al e-mail: info@utekvision.com!