Strumenti per il montaggio delle strutture lean

Swipe to the left
5 strumenti per il montaggio delle strutture Lean per risparmiare tempo ed energia
08 settembre 2023

Scegliere gli strumenti per il montaggio delle strutture modulati utili ad attivare un percorso di lean organization è fondamentale. Perché, in questo modo, puoi mettere in pratica uno dei principi chiave di questa filosofia: la capacità di ridurre i tempi e operare nel modo giusto per ottenere un risultato di qualità. 

Il montaggio delle strutture modulari Utek può diventare più efficiente e rapido grazie all'utilizzo degli strumenti giusti. Ogni lavoro, infatti, deve essere gestito nel modo giusto. Ti riporterò i cinque utensili consigliati per il montaggio delle strutture Utek, per aiutarti a scegliere quello più adatto alle tue esigenze.

Avvitatore a impulsi

Un avvitatore a pistola mossa a impulsi è un utensile alimentato con energia elettrica, utilizzato per avvitare e svitare viti, bulloni e altri elementi di un'azienda rivolta alla lean production. Questo utensile professionale combina la rotazione con una serie di colpi che permettono di generare la coppia di serraggio.

Quindi l'avvitatore a pistola comandata con impulsi si posiziona al primo posto nella nostra lista degli utensili indispensabili. Questo per potenza, velocità e convenienza. Impostato correttamente, questo strumento offre prestazioni ottimali, consentendoti di completare il progetto in modo efficiente e senza stress.

Chiave Esagonale a T

La chiave esagonale a T è uno degli strumenti decisivi in un'azionda protesa verso la lean production. si rivela un complemento prezioso per il montaggio, perfetta per serrare viti in posizioni difficili da raggiungere. Grazie alla sua versatilità, puoi ottenere serraggi precisi anche negli spazi più angusti.

Trapano a batteria 

Quante volte hai avuto bisogno di un buon trapano elettrico nella tua officina lean? Il concetto è semplice: se vuoi organizzare questi spazi, oltre a ottimizzare i pannelli portautensili, devi acquistare gli elettroutensili giusti. Tra questi, abbiamo sempre un buon trapano portatile con alimentazione a batteria.

Un trapano a batteria è la scelta ideale per ottenere tempi di montaggio brevi. Particolarmente consigliato nel fissaggio dei pannelli e piani in legno per la sua frizione! Grazie alla sua familiarità e semplicità d'uso, è uno strumento che ti aiuterà a completare il lavoro più velocemente, senza problemi.

Chiave a brugola da 5 mm

La chiave a brugola da 5 mm è una soluzione economica e molto specifica, adatta negli interventi molto specifici. Puoi usarla senza problemi per regolazioni su strutture esistenti o piccoli progetti da ottimizzare in tempi rapidi. Questa è una scelta saggia quando cerchi una soluzione pratica ed economica.

Chiave dinamometrica 

La chiave a bussola esagonale dinamometrica offre un serraggio preciso, anche se non è da tutti. Tuttavia, la precisione che offre è un vantaggio inestimabile. D'altro canto, il funzionamento di questo strumento per montare e smontare strutture tipiche dell'organizzaizone lean ha delle caratteristiche speciali

Infatti, la chiave dinamometrica è uno strumento indispensabile per applicare una coppia di serraggio specifico a un perno, a una vite o a un bullone. Questo attrezzo può garantire che il fissaggio si configuri con la forza definita a monte, evitando il serraggio eccessivo o insufficiente. Che, a loro volta, potrebbero danneggiare il metallo o causare allentamenti pericolosi per la sicurezza generale. Ecco perché è sempre presente nelle officine lean.

Conclusione 

Con gli strumenti consigliati puoi risparmiare tempo ed energia nel tuo progetto lean. Valuta attentamente le tue esigenze prima di decidere quale strumento sia il più adatto per te, assicurandoti di ottenere risultati efficienti e soddisfacenti. Per maggiori informazioni contattaci info@utekvision.com!